Storia
1879: nasce la Scuola Reale
La storia della Scuola SEC/SAP del Moesano inizia nel lontano 1879, quando il Cantone propose la fondazione di una "Scuola reale" con un cosidetto "Proseminario". Per la neo-scuola erano stati previsti tre insegnanti, i quali avrebbero avuto il compito di formare nuovi maestri.
Fino alle prime lezioni si dovette però attendere tre anni, in quanto solo nel 1882 i Comuni moesani su proposta dell'Ispettore solastico Avv. Schenardi deciserò l'istituzione della Scuola.
Nacque così la prima "Scuola secondaria" distrettuale. Tra discussioni sul finanziamento e la scelta della sede della scuola si dovette attendere fino al 1888/1889 per vedere i primi dieci scolari e i loro due insegnanti all'opera.
Classi 1925: Maestri: R.Bertossa - R.Righettoni - M.Giudicetti
Vecchia sede "In Riva" a Roveredo costruita nel 1923
1955 - 1980: fondazione SAP
La Scuola cambiò diverse volte il suo nome e il suo numero di allievi variò tra le 45 e le 70 unità, ma nel maggio 1954 il Gran Consiglio grigione riconosse la Scuola come "Scuola secondaria di Valle". La nuova denominazione avvenne nel 1955 e permise alla Scuola l'aggiunta, fino al 1957, di una quarta classe e quindi anche di un quarto docente.
Negli anni la scuola vide un aumento esponenziale del numero degli allievi a causa dell'aumento della popolazione e per il fatto che il Canton Ticino non ammise più alle proprie Scuole Medie allievi non domiciliati nel Cantone. Fu così necessario aumentare anche il numero di docenti e fondare nel 1976 la Scuola di Avviamento Pratico. Si arrivò quindi ad avere una decina di insegnanti. La fondazione della SAP fu un cambiamento significativo, in quanto fino a quel momento gli allievi che non potevano frequentare la scuola Reale, dovevano frequentare la settima e l'ottava classe presso la scuola elementare.
Nel 1980, dopo lunghe e non sempre facili trattative i sei Comuni del Circolo di Roveredo e i sei del Circolo della Calanca fondarono la "Corporazione di Comuni moesani per la Scuola Secondaria di Valle e la Scuola di Avviamento pratico".
Classi 1952: Maestri: P. Martinelli - M. Bornatico - E. Franciolli
Classi 1970: Maestro P. Stanga
Classi 1981: Maestri: G.Rovati - G. Riva - P.Stanga - D.Peduzzi - L.Tognola
1987: una nuova sede a Roveredo
Il 29 agosto 1987 segnò una data storica per la popolazione scolastica della bassa Mesolcina e della Calanca. Le due scuole "medie" (Scuola Secondaria e Scuola Avviamento Pratico), fino a quel momento separate, si ritrovarono ad operare in una sede comune con maggiori possibilità di collaborazione. Proprio quel giorno, dopo sei anni di progettazioni e due di costruzione, fu infatti inaugurata la nuova sede scolastica "Ai Mondan", sede che tutt'ora è ancora utilizzata giornalmente.
Nuova sede "ai Mondan" inaugurata nel 1987
Piani nuova scuola: sezione corridoio e scale
2012: una scuola, due sedi
Nel 2012 le due scuole secondarie e di avviamento pratico della Mesolcina e Calanca, e i rispettivi consigli scolastici, vengono fusionate e nasce la Scuola SEC/SAP del Moesano. Una svolta importante per gli scolari e le scolare delle due valli, che si trovano così a collaborare più che mai.
2022: nuova direzione
Vento di cambiamento. Nel 2022 cinque colonne portanti della Scuola SEC/SAP del Moesano attivi da diversi decenni hanno raggiunto il loro traguardo lavorativo e potranno godersi una serena pensione. Tra di loro anche i membri di direzione Romano Losa e Piera Furger. Le loro cariche verranno prese in consegna da Samuele Censi ed Elena Chitvanni Martino.
La Corporazione, il Consiglio Scolastico, la Direzione, il collegio insegnanti e tutti gli allievi che frequentano ed hanno frequentato la Scuola SEC/SAP del Moesano ringraziano i cinque pensionati per il grande lavoro svolto negli ultimi quattro decenni e per aver investito passione ed energia in questa scuola. Grazie a:
- Romano Losa
- Piera Furger
- Moreno Bianchi
- Erminio Borra
- Tiziano Guscetti