Novità

Giornata speciale 19 giugno - Sede di Mesocco

Giornata speciale di lunedì 19 giugno 2023, a Mesocco

Ringraziamo di cuore i rappresentanti delle società di tennis, bocce e tiro con la carabina di Mesocco, per aver presentato con tanta passione ai nostri ragazzi delle attività interessanti presenti sul territorio!

{cwgallery}

 

Leggi tutto

Passeggiate fine anno

Come da tradizione nella penultima settimana di scuola si sono tenute le passeggiate scolastiche. Di seguito trovate alcuni scatti e le destinazioni delle nostre classi.

1e Mesocco: Lucerna - Bellinzona

WhatsApp-Image-2023-06-21-at-15.01.16-1_0c099.jpeg

Lucerna_a8c64.jpg

1e Roveredo:  Lucerna - Bellinzona

 

Lucerna-prime-Roveredo_3a3ee.jpg

2e Mesocco: Sciaffusa

2e-Mesocco_Sciaffusa_-15-Grande_46493.jpeg2e-Mesocco_Sciaffusa_-16-Grande_820a3.jpeg2e-Mesocco_Sciaffusa_-17-Grande_81546.jpeg

2e Roveredo: Altdorf - Morschach - Lucerna

 Altdorf-2e-Roveredo_d5994.JPGMorschach-2e-Roveredo_dd588.JPG

3e Mesocco: Basilea - Freiburg - Strasburgo

Basilea-Grande_10896.jpegBasilea--Grande_039b3.jpegFreiburg.-Grande_715d4.jpegStrasbourg-Grande_d1906.jpegStrasbourg_-Grande_449bc.jpeg

3e Roveredo: Lucca - Pisa

MicrosoftTeams-image-15-Grande_78afd.jpegWhatsApp-Image-2023-06-23-at-09.51.05-1_5b67e.jpegWhatsApp-Image-2023-06-23-at-09.51.05_c9705.jpegWhatsApp-Image-2023-06-23-at-09.51.50_de2b2.jpeg

Leggi tutto

Mestée in Vall

La scuola SEC/SAP del Moesano, in collaborazione con 40 aziende formatrici della Regione e con il sostegno dell’Associazione Moesana Arti e Mestieri e della Città dei Mestieri della Svizzera italiana, ha organizzato il 28 e 29 aprile 2023 a Lostallo la 4a edizione di “Mestée in Vall”.

Leggi tutto

Concorso docenze SEC/SAP

Il Consiglio scolastico della Corporazione di Comuni moesani per la Scuola secondaria di Valle e la Scuola di avviamento pratico del Moesano apre diversi concorsi per degli incarichi per l’anno scolastico 2023/2024. Nel seguente documento sono specificati i singoli incarichi.

Concorsi SEC/SAP 2023

Leggi tutto

VPS Sondaggio genitori

Riflessioni legate alla valutazione dei genitori:

Nel corso del mese di ottobre, nella nostra Scuola SEC/SAP del Moesano, per la prima volta coinvolgendo contemporaneamente entrambe le sedi di Roveredo e Mesocco, ha avuto luogo la “Valutazione di Sede 2021- 2026", da parte dell’Ispettorato scolastico; una procedura che, oltre a valutare le lezioni dei vari insegnanti, per testarne e qualificarne l’efficacia, analizza anche i riscontri di allievi, insegnanti, direzione, Consiglio scolastico e genitori, fornendo interessanti stimoli per promuovere la qualità scolastica.

Leggi tutto

Sportech 2023 - Tenero

Sportech 2023

Mercoledì 25.01.23 le terze classi SEC/SAP delle sedi di Mesocco e di Roveredo hanno partecipato alla manifestazione Sportech presso il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero.

Dopo tre anni di stop, causa pandemia, la biennale manifestazione ha riaperto i battenti al pubblico, dedicando tre giornate alla scienza e alla tecnica applicata nel settore dello sport.

I ragazzi e le ragazze hanno potuto partecipare attivamente a quattro diversi laboratori (due al mattino e due al pomeriggio), durante i quali hanno verificato concretamente le applicazioni della ricerca scientifica nel mondo dello sport.

“Abbiamo conosciuto l’atleta paralimpico Murat Pelin che oltre a spiegarci lo scopo della associazione Ti-Rex Sport ci ha avvicinati alla disabilità motoria, facendoci utilizzare le sue handbike! Incredibile esperienza!” -Cheyenne, Diego, Jonathan e Lila-

“Il laboratorio sulla tecnologia utilizzata nel trattamento e nella formazione sanitaria, gestito da uno specialista e docente in primo soccorso, ci ha fatto capire praticamente che l’importanza del lavoro di squadra non è presente solo negli sport di squadra, bensì anche in tutte quelle professioni dove il lavoro in team gioca un ruolo essenziale per raggiungere gli obiettivi specifici. Nelle professioni sanitarie non si lavora in modo individuale; la formazione, la comunicazione e il rispetto dei diversi ruoli sono alla base della gestione delle emergenze.” -Giacomo, Joy, Nicole e Noemi-

“Nel laboratorio dello Slowmotion, grazie ad una docente di scienze e ad una infermiera, abbiamo scoperto che il nostro occhio non riesce a percepire la sequenza di fotografie sopra i 30fps (foto per secondo). Grazie a questa tecnologia l’arbitraggio sportivo è decisamente migliorato così da diminuire gli errori umani causati da un limite legato alla nostra vista.”     -Emily, Daniele, Ivan e Letizia-

“Con la corsa d’orientamento musicale, gestita da due docenti di musica, abbiamo potuto mettere alla prova le nostre capacità sia d’orientamento sia d’ascolto e riconoscimento di diversi suoni registrati all’interno del centro sportivo.” -Larissa, Lian, Sara e Simone-

Per concludere in bellezza la giornata, i ragazzi e le ragazze delle terze classi SEC/SAP di Mesocco hanno potuto posare per una fotografia a tema, su green screen di Wetube (lo spazio RSI dedicato ai creativi digitali).

Sportech-2023---allievi-Mesocco_11271.png

Ecco invece alcuni scatti dei workshop eseguiti dalla 3 SAP di Roveredo:

Sportech-2023_3sap_movimento_c4b37.jpgSportech-2023_3sap_robotica_0d510.jpgSportech-2023_3sap_robotica2_cea29.jpgSportech-2023_3sap_Supsi_915bb.jpgSportech-2023_3sap_24f7d.jpg

Leggi tutto

Calendamarz - Sede di Mesocco

Calend de Marz – 3 SEC 

A Mesocco è tradizione festeggiare la fine dell'inverno e l'inizio della primavera il primo di marzo, attraverso una giornata speciale conosciuta come "Calend de marz". Il nome della festa ha un significato specifico e deriva dal termine "calende", utilizzato nel calendario romano per indicare il primo giorno di ogni mese. 

Leggi tutto

Concorso docenze SEC/SAP

Il Consiglio scolastico della Corporazione di Comuni moesani per la Scuola secondaria di Valle e la Scuola di avviamento pratico del Moesano apre diversi concorsi per degli incarichi per l’anno scolastico 2023/2024. Nel seguente documento sono specificati i singoli incarichi.

Leggi tutto

Giornata prenatalizia

Come da tradizione nelle due sedi della Scuola SEC/SAP del Moesano si è tenuta una giornata speciale per segnalare l'arrivo del Natale. Venerdì 23 dicembre nelle due sedi si sono tenute diverse attività culturali, musicali e sportive. Ecco alcuni momenti delle attività:

Sede Mesocco

Giornata prenatalizia 2022 dedicata alla pace e caratterizzata da profonda collaborazione e arricchente condivisione.  

Molto apprezzato a Mesocco l’aiuto dei genitori, che hanno lavorato con e per noi, per presentare una loro passione, un loro lavoro o una nuova cultura; dall’aquilone di Santo Domingo, costruito con il padre di Lucas, ai fiori thailandesi della famiglia di Alexander, per poi passare ai portamonete in cuoio costruiti con il papà di Oliver. Non potevano mancare le candele, che con maestria e buona organizzazione la nostra allieva Fabiana ci ha aiutati a realizzare, per regalare calore e luce al nostro Natale. 

Gli allievi sono pure stati coinvolti in giochi di società, valida alternativa ai giochi elettronici, che tanto attraggono i giovani di oggi. 

Deliziosa anche la parte culinaria; la focaccia emiliana che un gruppo di allievi ha preparato con le madri di Noemi e Cheyenne e il pranzo cucinato dalla mamma di Sacha e dall’efficiente gruppo cucina della scuola CSM, capitanato dalla maestra Fiorenza e supportato da alcuni nostri allievi e docenti.  

L’emozionante balletto presentato da due allieve di terza, Larissa e Letizia, sotto la guida della maestra Arianna, è stato apprezzato da tutti e ha introdotto un momento conviviale molto coinvolgente, dove tutti hanno condiviso con grande rispetto e allegria il semplice, ma delizioso pranzo di Natale, a base di omelette farcite in vari modi, insalate e tanti dolci, gentilmente offerti dai genitori SEC/SAP di Mesocco. 

Nel pomeriggio gli allievi hanno condiviso con noi dei canti e dei momenti di riflessione sulla pace, preparati con i maestri di musica e di etica e dai vari maestri di classe.  

Tutte attività che hanno coinvolto i allievi e insegnanti, rendendo la giornata riuscita e molto positiva. 

Un grazie particolare, oltre alle persone già citate e all’intero team SEC/SAP di Mesocco, va agli insegnanti Chiara, Sara e Giacomo M., a padre Marco, per le sue profonde riflessioni e al rappresentante del Consiglio scolastico, signor Fernando Bertossa, per la gradita visita. 

Concludo con una frase che si unisce alla mia gratitudine per tanto impegno dimostrato e per il prezioso scambio tra scuola e famiglie. 

 “Quando qualcuno condivide, tutti vincono.” (Jim Rohn) 

Buone feste a tutti voi e ai vostri cari! 

Elena Chitvanni Martino 
Direttrice, responsabile sede di Mesocco 

{cwgallery}

 Balletto-Mesocco_17607.mov

 Sede Roveredo

Nella sede di Roveredo la mattinata è stata caratterizzata da un'attività sulle diverse nazionalità degli allievi presenti a scuola. Con grande dedizione e impegno diverse allieve e allievi con un background culturale diverso hanno proposta delle presentazioni sulla loro Nazione di origine. Nozioni sullo Stato condite con meravigliose prelibatezze hanno allietato la mattinata degli allievi e dei docenti.
Nel pomeriggio si è poi passati ai tradizionali canti natalizi, prima di assistere alla finale del torneo di pallavolo tra docenti e allievi.

Docenti e allievi si sono sfidati in una partita di pallavolo

Leggi tutto

Settimana progetto 2022

Lentamente ci avviciniamo alla fine dell'anno solare e con piacere guardiamo ai primi mesi passati assieme all'interno delle due sedi. Tra i vari momenti chiave di questo autunno vi è sicuramente la settimana progetto. Qui sotto vi proponiamo un riassunto delle varie tematiche trattate dai vari gruppi. Buona lettura

Leggi tutto

Castagnata al castello di Mesocco - Sede di Mesocco

Pomeriggio speciale prima delle vacanze autunnali – castagnata al castello di Mesocco 

Dopo due mesi di intenso lavoro, ci voleva un pomeriggio speciale; un’occasione per vivere una tradizione autunnale dei nostri paesi, per conoscere un angolo particolare di Mesocco e per divertirsi insieme, rinsaldando quei legami fondamentali, tra allievi e insegnanti, che ci aiutano a star bene assieme nella nostra quotidianità e ci permettono di affrontare al meglio anche i momenti più impegnativi di un anno scolastico. 

Una passeggiata di una quindicina di minuti lungo la vecchia ferrovia e poi l’arrivo al nostro bel castello di Mesocco, dove ci aspettava il signor Damiano Rosa, già intento a cuocere le prime castagne. Non è stato difficile coinvolgere gli allievi. C’era chi giocava a pallavolo, chi a volano, chi disegnava, chi semplicemente parlava e si aggirava tra le mura del castello. Speciale è stato anche l’arrivo di un ex insegnante rimasto nel cuore e del membro del nostro Consiglio scolastico, signor Fernando Bertossa, che ci hanno voluti onorare della loro presenza. 

Le castagne, gentilmente offerte dalla Fondazione Paesaggio Mont Grand di Soazza, tagliate dagli allievi delle terze di Mesocco e cotte a puntino dal signor Damiano, erano deliziose. 

Un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del pomeriggio! 

Elena Chitvanni Martino, direttrice, sede di Mesocco 

{cwgallery}

Leggi tutto

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.